CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E DI VENDITA
TERMINI E CONDIZIONI
- Condizioni di vendita generali
Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°, Titolo III° (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico. Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dalla Società sul Sito. Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dalla Società che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. La Società non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti la Società non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. La Società non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi. Lei è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che la Società fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto. Le seguenti condizioni generali di contratto e di vendita regolano tutti i rapporti contrattuali, di vendita e tutte le transazioni commerciali che vengono concluse attraverso il sito www.biomaca.net, tra Work House titolare d’azienda ed i clienti/consumatori. Il venditore dei prodotti e titolare del sito è Work House, con sede in Altamura partita IVA 08219020727.
2. Procedura di ordine e di acquisto con registrazione al sito
Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, Work House si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.
La Società si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un utente con il quale la Società abbia in corso un contenzioso legale
- da un utente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita
- da un utente che sia stato coinvolto in reati
- da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Work House, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
Quando il cliente/consumatore accede al sito per effettuare acquisti, è tenuto, prima di inviare la conferma dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita, che sono messe a sua disposizione in ogni momento sul sito.
Il cliente/consumatore accetta le condizioni generali di contratto e di vendita con l’inoltro dell’ordine una volta terminata la procedura di riempimento del carrello e, conseguentemente, avendo concluso la scelta degli articoli sul sito.
Il cliente provvede alla scelta dei prodotti sul sito www.biomaca.net e quando ha provveduto a concludere la scelta passa nella fase di checkout con due modalità:
- la prima è, qualora avesse già acquistato sul sito web, quella del login
- l’altra è la registrazione di un account.
Ogni cliente che acquista sul sito www.biomaca.net essere registrato con un account personale. Per la registrazione dell’account il cliente/consumatore dovrà inserire i dati personali.
L’utente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere l’azienda indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto della Società di procedere alla disabilitazione dell’account dell’utente.
Successivamente provvederà a scegliere il metodo di spedizione (es. Corriere espresso, ecc ecc), conseguentemente sceglierà uno dei metodi di pagamento proposti (Bonifico, Paypal ecc ecc). Prima della conferma dell’ordine di acquisto sarà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto selezionato, il costo complessivo in caso di acquisto di più prodotti, il costo di spese aggiuntive in base al tipo di pagamento selezionato e l’ammontare delle spese di spedizione.
Con l’invio dell’ordine la procedura è tecnicamente conclusa ed il cliente consumatore accetta espressamente le condizioni di contratto e vendita. Successivamente il cliente/consumatore riceverà nella sua casella di posta, inserita in fase di registrazione, il riepilogo del suo ordine. In questa fase Work House riserva il diritto di accettare o meno l’ordine che può essere respinto anche solo ed esclusivamente per la mancanza di dati ritenuti essenziali allo stesso (es. codice fiscale).
Una volta confermato l’ordine di acquisto, il cliente riceverà un e-mail a conferma della ricezione e accettazione dell’ordine, contenente tutte le informazioni sui prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di spedizione, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento. Con l’accettazione da parte di Work House l il contratto si intende concluso. Si precisa che le immagini e le descrizioni relative ai prodotti sono puramente indicative e possono differire dal prodotto reale e sono, evidentemente, esclusivamente a scopo illustrativo.
3. Modalità di pagamento
Sul Sito sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di pagamento
- PayPal
- Contrassegno
- Bonifico bancario.
- Nel caso Lei scelga come metodo di pagamento
Nel caso in cui Lei scelga come metodo di pagamento la Carta di Credito: è possibile pagare con qualsiasi carta di qualsiasi circuito compresi tra Visa, Mastercard ed American Express. Possono pagare con carta di credito anche i possessori di carta Postepay e Banco Posta click, che girano su circuito MasterCard e Visa Electron. Non sono previsti supplementi per questo metodo di pagamento.
L’addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di pagamento da Lei utilizzata avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito.
I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui la Società si serve. La Società quindi non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui Lei scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti.
L’addebito verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine
Nel caso lei scelga come metodo di pagamento PayPal: è possibile effettuare il pagamento dell’ordine mediante il circuito Paypal, utilizzando il proprio account Paypal personale oppure scegliendo di non registrarsi al servizio Paypal. Qualora il pagamento dei prodotti non venga effettuato entro 3 giorni dalla data dell’ordine, salvo diversi accordi tra il cliente e Work House, l’ordine sarà annullato e, eventualmente, la procedura di acquisto dovrà essere riprodotta. Attraverso il circuito Paypal c’è la possibilità di provevdere al pagamento anche con carte di credito Visa e MasterCard. E’previsto un supplemento per questo metodo di pagamento.
I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con la Società. Quest’ultima non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di pagamento collegata al Suo conto PayPal ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
Nel caso lei scelga come metodo di pagamento il contrassegno: come metodo di pagamento la informiamo che all’intera spedizione verrà applicata un costo aggiuntivo di 5,00 €.
Nell’ipotesi di scelta di pagamento con contrassegno, al momento della consegna dei Prodotti è necessario disporre in contanti dell’importo indicato nell’ordine di acquisto (non essendo il corriere autorizzato ad accettare assegni e non potendo dare soldi in resto): in difetto, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. Lei sarà avvisato della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell’ordine. Qualsiasi rimborso da effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà disposto mediante bonifico bancario presso le coordinate bancarie da Lei comunicate.
Nel caso in cui Lei scelga come modalità di pagamento Bonifico Bancario anticipato: è possibile effettuare il pagamento dell’ordine mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a Work House. Le coordinate bancarie di Work House saranno comunicate nell’ultimo step di conferma ordine dove verrà indicata anche la causale che dovrà essere inserita nel bonifico. I prodotti ordinati verranno inviati dopo il ricevimento del bonifico da parte di Work House. Qualora il bonifico non pervenga entro 5 giorni dall’ordine lo stesso verrà annullato.
Lei è pregato di indicare nella causale del bonifico i seguenti dati:
il numero di riferimento dell’ordine.
4 Prezzi
I prezzi applicati sono quelli indicati nel sito web al momento dell’ordine di acquisto da parte del Cliente. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei prodotti. Tutti i prezzi sono totali; essi includono il costo degli imballaggi e l’IVA.
L’azienda Work House si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo a Lei addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
5. Imballaggio, spedizione e trasporto dell’ordine
Work House cerca di essere attenta anche negli imballaggi utilizzando scatole di cartone riciclato neutre con logo presente tramite bollino, così da evitare l’inutilizzo delle scatole per esigenze personali.
Work House invia le spedizioni utilizzando primari corrieri nazionali ed internazionali regolarmente autorizzati.
I tempi di consegna, secondo quanto disposto dall’art. 6 del D. Lgs. n. 206/2005, sono in media di 3/5 giorni lavorativi e non sono superiori a 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine.
Indicate correttamente l’indirizzo presso il quale dovrà avvenire la consegna e possibilmente il numero di telefono che verrà utilizzato solamente in caso di problemi con l’ordine e la consegna, e l’email per ricevere il tracking di spedizione al momento della consegna. E’ sempre consigliabile indicare un recapito ove sia sempre presente qualcuno disponibile a ricevere la merce. Potreste mettervi d’accordo con il negoziante sotto casa, o farvi consegnare il pacco in ufficio.
La merce viaggia per conto e a rischio del cliente/consumatore; Work House non sarà quindi responsabile per eventuali ritardi o danni derivanti dal trasporto. Nel caso in cui la merce arrivi visibilmente danneggiata, bagnata o con lati schiacciati il cliente/consumatore ha l’obbligo di ritirare il pacco sottoscrivendo la ricezione con riserva, in caso contrario non sarà possibile richiedere alcun rimborso al corriere. Nell’eventualità di un rifiuto della spedizione, Work House può richiedere al cliente l’intero ammontare delle spese di spedizione e il costo sostenuto per il ritorno al mittente della stessa. Work House riserva il diritto di effettuare la consegna dei prodotti relativi ad uno stesso ordine in più consegne senza ulteriori addebiti al cliente. Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere concordate preventivamente via mail o telefonicamente tra il cliente/consumatore e l’azienda.
6. Diritto di recesso/ reclamo
Ai sensi del D.lgs. 206/2005 e della Direttiva 2011/83/UE il cliente/consumatore ha la possibilità di recedere dal contratto di acquisto e restituire la merce ricevuta, entro 14 giorni lavorativi, rinviandola al nostro magazzino.
Se la merce non è ancora stata inviata, si ha la possibilità di recedere dal contratto scrivendo semplicemente una mail al servizio clienti. In questo caso, la scadenza del diritto di recesso viene calcolata prendendo come primo giorno la ricezione di questo testo in forma scritta. Questa forma vale esclusivamente qualora la spedizione non sia già in fase di preparazione La merce deve essere restituita, a cura e spese del cliente/consumatore:
Il costo della merce restituita avverrà entro 30 giorni dalla restituzione della merce e dalla verifica della sua conformità, senza costi aggiuntivi per il cliente / consumatore.
Il diritto di recesso non potrà essere esercitato e/o non sarà efficace nei seguenti casi:
merce resa dopo il periodo massimo di restituzione;
beni sigillati che vengono restituiti senza sigillo;
beni commestibili o per l’igiene personale aperti, utilizzati o provati;
beni restituiti evidentemente aperti, utilizzati, manomessi, danneggiati;
beni acquistati in confezione multipla e restituiti solo in parte;
il prodotto/i deve essere restituito integro, con il sigillo originale intatto (se presente) e non devono essere stati manipolati in modo da diminuirne il valore originale.
Per esercitare tale diritto è necessario inviarci entro 3 giorni dal ricevimento della merce una comunicazione scritta ad uno dei seguenti recapiti:
- Email: info@www.biomaca.net
- Telefono: 3515050130
Indicando:
a) il numero della fattura
b) la descrizione e la quantità dei prodotti restituiti, in caso di recesso parziale
c) Le proprie coordinate bancarie per eseguire il rimborso
I prodotti oggetto di tale recesso dovranno essere inviati e concordati con l’Azienda, per indirizzo e sede.
7. Privacy
Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla sezione Privacy. Ti preghiamo inoltre di leggere, se non l’avessi ancora fatto, le nostre Condizioni Generali d’Uso perchè contengono importanti indicazioni su come trattiamo i dati personali dei nostri utenti e sui sistemi di sicurezza adottati.
8. Legge applicabile e soluzione delle controversie
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. Nel caso di controversie tra Work House e ciascun utente finale, nascenti dalle Condizioni Generali di Vendita.
9. Modifica e aggiornamento
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su www.biomaca.net